Riflessologia

Per chi soffre di tensioni muscolari

Per migliorare il sonno

Per chi vuole recuperare energie e buonumore

Per chi desidera rilassarsi

Ritrova benessere con la riflessologia

Quando rivolgersi alla riflessologia?

Se dopo un’intensa giornata di lavoro il tuo corpo e la tua mente hanno necessità di riposare, se spesso ti ritrovi  con le gambe pesanti e affaticate, se la schiena duole a causa di posizioni scorrette, se il mal di testa ti perseguita giornalmente, se dormire il più delle volte ti risulta difficile per il sovraccarico giornaliero, se trascorri notti insonni e  risvegli  di pessimo umore, se soffri di fastidi allo stomaco o all’intestino, se sei eccessivamente ansioso o semplicemente se sogni un momento di relax  per recuperare le energie fisiche e il buon umore, la riflessologia è quello che fa al caso tuo.

Il ruolo primario di questa tecnica è riequilibrare un organismo aiutandolo a rigenerarsi naturalmente nella più completa e totale armonia.
La riflessologia, inoltre, non conosce distinzioni di età, ma registra sorprendenti risultati sui bimbi in tenera età e sugli anziani.  Tutto   questo perché la prerogativa fondamentale della riflessologia è rilassare.
Quando siamo rilassati, e in questo caso le ricerche scientifiche lo dimostrano, ci si ammala di meno, ci  si diverte e ci si ama di più.

 

Chi è il riflessologo?

Vista l’enorme confusione che aleggia nell’aria sulle discipline bionaturali e in particolar modo sulla riflessologia,  è bene precisare che il riflessologo non è un mago, tanto meno un taumaturgo.
Non è un medico e pertanto non può   prescrivere farmaci o sospenderne l’assunzione alle persone che si sottopongono al trattamento.
Val bene precisare che la capacità di leggere attraverso il piede lo stato energetico degli organi interni  non è una diagnosi medica, bensì fa leva su studi legati a percorsi di meridiani energetici e di conseguenza non  paragonabile ad un vero screening medico specialistico.
In sostanza, solo un attento esame medico può accertare con precisione lo stato di salute di un individuo.

 Lo studio  della riflessologia, per fortuna, necessita di una grande applicazione, pazienza, perseveranza  e a queste aggiungo anche  una grande dose di umanità e umiltà nel riconoscere i propri limiti”.

A cosa serve il massaggio?

l massaggio ci offre la possibilità di ascoltarci più profondamente, di aprire maggiormente i nostri cuori e le nostre anime, di contattare, risvegliare e assaporare il piacere della manualità e dell’ascolto profondo del nostro corpo.
Uno stato speciale in cui finalmente ci si può “lasciare andare all’onda della vita”.

I benefici della riflessologia sono dimostrabili?

Ti invito a leggere l’articolo riguardante che il medico di fama internazionale Dott. Garoli ha effettuato sulla mia attività cerebrale durante una seduta di riflessologia.

Come posso effettuare un trattamento?

Opero come riflessologo a Mantova e limitrofi.

Durata del trattamento: 20/30 minuti

Modalità trattamento: senza olio.

Quanti trattamenti occorrono per ottenere dei benefici? Un trattamento a settimana per 3/5 incontri.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti contattatemi al:  338/7336223 oppure scrivete a: info@marcoreggiani.it

Professione accreditata dalla Regione Lombardia

Il principio fondamentale

Il principio fondamentale della riflessologia è che la stimolazione delle zone del piede riesce a liberare dalla congestione i tessuti e i nervi, rimuovendo le tossine che vi si sono accumulate, stimolando anche le vie nervose.
La riflessologia plantare, detta anche massaggio zonale, come è praticata oggi, è divenuta una precisa tecnica, molto diversa da quella che era praticata ai suoi albori.

La ricerca, da parte di neurologi e scienziati di discipline correlate, ha dimostrato come i percorsi nelle fibre neurali e nel cervello siano stimolati da terapie basate sul contatto fisico. Questa piccola forma di massaggio quindi, anche se effettuata su una piccola parte del corpo, coinvolge tutto l’organismo, mettendolo nelle migliori condizioni possibili per riequilibrarsi.

Il riflessologo aiuta le persone a ritrovare l’armonia, attraverso l’uso di tecniche manuali, energetiche, che stimolano un processo naturale di trasformazione, in totale equilibrio con l’ecosistema che ci circonda.
Il riflessologo non prescrive medicine o rimedi e opera in armonia e in rispetto con la medicina ufficiale.